Chirurgia Base

Durata
8 ore

Crediti ECM
12.0

Chirurgia Base
Inizio: 08 Gennaio 2024
Fine: 01 Febbraio 2024
Home > Chirurgia Base

Abstract

Il corso è suddiviso in 4 lezioni da 2 ore. La frequenza ai webinar online è obbligatoria al 75% sull’intero corso per il raggiungimento di 12 Crediti ECM.

Il Corso base di Chirurgia è mirato a formare dei professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all'esercizio della professione Medica – Chirurgica Veterinaria, e della metodologia per la formazione permanente.
Affronteremo argomenti come la chirurgia plastica ricostruttiva per restituire nel più breve tempo possibile la funzionalità d’organo, la colecistectomia in chirurgia tradizionale e laparoscopica e comprendere meglio quali sono i fattori prognostici che potrebbero inficiare la chirurgia,  la chirurgia della testa e del collo, come pure la sindrome respiratoria ostruttiva del brachicefalo.
Con questo percorso formativo ci si propone di far raggiungere ai corsisti un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa sufficiente ad affrontare e risolvere i principali quesiti clinico chirurgici di più frequente riscontro nella pratica clinica.

Programma
  1. La chirurgia di più frequente riscontro nella tua struttura: come ottimizzare i risultati – F. Collivignarelli – Lunedì 8 Gennaio 2024 (ore 20-22)
    Verranno trattate in maniera estremamente pratica le principali patologie chirurgiche che possono entrare in una struttura veterinaria, dedicando a ciascuna di esse una piccola sezione di comunicazione efficace per educare il proprietario ed evitare nel limite del possibile insoluti.
  2. Chirurgia gastrica. Il piccolo intestino – F. Collivignarelli – Lunedì 15 Gennaio 2024 (ore 20-22)
    Verrà affrontata la GDV (dilatazione e torsione gastrica): cosa è giusto fare, quando poter parlare con il proprietario, cosa comunicare. E se dovessimo fare una resezione per tumore è possibile? Vedremo insieme che la conoscenza aiuta a fare la differenza. Ampi esempi di corpi estranei intestinali, invaginamenti, resezioni, anastomosi e come prevenire le complicanze.
  3. Chirurgia oncologica di base: cosa occorre per non sbagliare – F. Collivignarelli – Lunedì 22 Gennaio 2024 (ore 20-22)
    "Ho una massa: cosa è giusto fare? Cosa dico al proprietario?" Un approccio corretto alla resezione chirurgica. Primo step per la chirurgia oncologica.
  4. Il linfonodo: la quadratura del cerchio– F. Collivignarelli – Lunedì 29 Gennaio 2024 (ore 20-22)
    Sei sicuro di aver fatto una corretta stadiazione al paziente che stai per operare? Il linfonodo sentinella, certezze, credenze, dubbi, cosa funziona e cosa no. È costoso? Possono farlo anche io nel mio ambulatorio?

Il corso ha un costo di 250 euro. 

Relatori


Francesco Collivignarelli, laureatosi a Perugia nel 2003, ha diretto sin dagli albori il suo interesse verso l’Oncologia Veterinaria: prima con un Master e poi con un Dottorato di Ricerca.
Attualmente è Coordinatore del Gruppo di Studio di Chirurgia (AIVPA), co responsabile scientifico SICEV e consigliere AIVPA. Esercita inoltre come Chirurgo presso l’Ospedale Veterinario Didattico dell’Università di Teramo e collabora con i principali centri specialistici sul territorio italiano.
Relatore in congressi nazionali e internazionali, autore e coautore di articoli indicizzati e capitoli di libro, dal 2020 ad oggi è anche Professore presso l’Università degli Studi di Teramo e docente di due Master di II livello.

I suoi principali campi d’interesse nella chirurgia dei tessuti molli sono la Chirurgia Oncologica a 360°, Cardiovascolare, Mininvasiva, Radiologia Interventistica.




Ambito/Obiettivo formativo:
sanità veterinaria

Quota iscrizione
€ 250.00

Professioni
Discipline
Veterinario
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale

Devi effettuare l'iscrizione al corso per visualizzare i contenuti

Partecipa Subito


E' la prima volta che accedi alla nostra piattaforma?

Registrati


Se invece sei già in possesso delle credenziali

clicca qui

per effettuare l'accesso